281
Lampada
Lampada da terra in metallo d’orato a foggia di foglie. Elettrificata. Seconda metà del XX secolo. Cm 145x40x20 [..], Cm 145x40x20
281
Lampada
Lampada da terra in metallo d’orato a foggia di foglie. Elettrificata. Seconda metà del XX secolo. Cm 145x40x20 [..], Cm 145x40x20
282
Tavolino decò
1930
Tavolino in ferro battuto a foggia di foglie e bacche. Piano in vetro smussato. 1930 circa. Cm 81x40. , Cm 81x40
282
Tavolino decò
1930
Tavolino in ferro battuto a foggia di foglie e bacche. Piano in vetro smussato. 1930 circa. Cm 81x40. , Cm 81x40
283
Fioriera da giardino
Fioriera da giardino in stile Art Nouveau. Realizzate in ferro battuto, arricchite da fiori e foglie dipinte. [..], Cm 113x60
283
Fioriera da giardino
Fioriera da giardino in stile Art Nouveau. Realizzate in ferro battuto, arricchite da fiori e foglie dipinte. [..], Cm 113x60
284
Coppia di fioriere da giardino
Coppia di fioriere da giardino in stile Art Nouveau. Realizzate in ferro battuto, arricchite da fiori e foglie [..], Cm 102x54
284
Coppia di fioriere da giardino
Coppia di fioriere da giardino in stile Art Nouveau. Realizzate in ferro battuto, arricchite da fiori e foglie [..], Cm 102x54
285
Coppia di fioriere da giardino
Coppia di fioriere da giardino in stile Art Nouveau. Realizzate in ferro battuto, arricchite da fiori e foglie [..], Cm 113x60
285
Coppia di fioriere da giardino
Coppia di fioriere da giardino in stile Art Nouveau. Realizzate in ferro battuto, arricchite da fiori e foglie [..], Cm 113x60
286
Coppia di torciere
Coppia di torciere in ferro battuto dorato a foggia di spighe, foglie e grappoli d'uva. Poggiano su basamento [..], Cadauna cm: 240x65x35.
286
Coppia di torciere
Coppia di torciere in ferro battuto dorato a foggia di spighe, foglie e grappoli d'uva. Poggiano su basamento [..], Cadauna cm: 240x65x35.
287
Divano circolare
Divano circolare borne in stile Napoleone III, con s truttura imbottita e rivestita in velluto rosso con motivo [..], Cm 135x235x160
287
Divano circolare
Divano circolare borne in stile Napoleone III, con s truttura imbottita e rivestita in velluto rosso con motivo [..], Cm 135x235x160
288
Tomaso Buzzi©
(1900)
Importante mobile libreria da parete
TOMASO BUZZI (Sondrio, 1900 - Rapallo, 1981) Importante mobile libreria da parete, in legno chiaro e dettagli [..], Cm 173x290x34
288
Tomaso Buzzi©
(1900)
Importante mobile libreria da parete
TOMASO BUZZI (Sondrio, 1900 - Rapallo, 1981) Importante mobile libreria da parete, in legno chiaro e dettagli [..], Cm 173x290x34
289
Salottino di grotta
1900 ca.
Salottino composto da due sedie, un tavolino circolare e una mensola da parete, esemplare raro e scenografico [..], Cm 58x60x87
289
Salottino di grotta
1900 ca.
Salottino composto da due sedie, un tavolino circolare e una mensola da parete, esemplare raro e scenografico [..], Cm 58x60x87
290
Achille Tamburlini©
(Trieste, 1873 - Roma, 1958)
Raffaele Carbonaro©
(1871 - 1914)
Grande vaso in terracotta galvanizzata in rame
1900 ca.
ACHILLE TAMBURLINI, RAFFAELE CARBONARO Grande vaso in terracotta galvanizzata in rame. 1900 ca. Cm 46,5x36,5⌀. [..], 46,5x36,5 Ø
290
Achille Tamburlini©
(Trieste, 1873 - Roma, 1958)
Raffaele Carbonaro©
(1871 - 1914)
Grande vaso in terracotta galvanizzata in rame
1900 ca.
ACHILLE TAMBURLINI, RAFFAELE CARBONARO Grande vaso in terracotta galvanizzata in rame. 1900 ca. Cm 46,5x36,5⌀. [..], 46,5x36,5 Ø
291
Achille Tamburlini©
(Trieste, 1873 - Roma, 1958)
Raffaele Carbonaro©
(1871 - 1914)
Grande vaso in terracotta galvanizzata in rame
1900 ca.
ACHILLE TAMBURLINI, RAFFAELE CARBONARO Grande vaso in terracotta galvanizzata in rame. 1900 ca. Cm 57x33⌀. Opera [..], Cm 57x33 Ø
291
Achille Tamburlini©
(Trieste, 1873 - Roma, 1958)
Raffaele Carbonaro©
(1871 - 1914)
Grande vaso in terracotta galvanizzata in rame
1900 ca.
ACHILLE TAMBURLINI, RAFFAELE CARBONARO Grande vaso in terracotta galvanizzata in rame. 1900 ca. Cm 57x33⌀. Opera [..], Cm 57x33 Ø
293
Francesco Piranesi
(Roma, 1758 - Parigi, 1810)
"Ara antica di marmo ornata di finissimi intagli, e sculture. Si vede nel Palazzo detto la Farnesina alla Longara"
FRANCESCO PIRANESI (Roma 1758 - Parigi 1810) "Ara antica di marmo ornata di finissimi intagli, e sculture. Si [..]
293
Francesco Piranesi
(Roma, 1758 - Parigi, 1810)
"Ara antica di marmo ornata di finissimi intagli, e sculture. Si vede nel Palazzo detto la Farnesina [..]
FRANCESCO PIRANESI (Roma 1758 - Parigi 1810) "Ara antica di marmo ornata di finissimi intagli, e sculture. Si [..]
294
Francesco Piranesi
(Roma, 1758 - Parigi, 1810)
"Vaso antico che si vede nella Villa di Sua Eminenza il Sig. Cardinale Alesandro Albani fuori di Porta Salara"
FRANCESCO PIRANESI (Roma 1758 - Parigi 1810) "Vaso antico che si vede nella Villa di Sua Eminenza il Sig. Cardinale [..], 38,5x25,5
294
Francesco Piranesi
(Roma, 1758 - Parigi, 1810)
"Vaso antico che si vede nella Villa di Sua Eminenza il Sig. Cardinale Alesandro Albani fuori di Porta [..]
FRANCESCO PIRANESI (Roma 1758 - Parigi 1810) "Vaso antico che si vede nella Villa di Sua Eminenza il Sig. Cardinale [..], 38,5x25,5
295
Francesco Piranesi
(Roma, 1758 - Parigi, 1810)
"Monumento antico ritrovato fra le ruine di un Sepolcro sulla Via Appia vicino a Capo di Bove nella vigna Cenci"
FRANCESCO PIRANESI (Roma 1758 - Parigi 1810) "Monumento antico ritrovato fra le ruine di un Sepolcro sulla Via [..], Cm lastra: 53x39
295
Francesco Piranesi
(Roma, 1758 - Parigi, 1810)
"Monumento antico ritrovato fra le ruine di un Sepolcro sulla Via Appia vicino a Capo di Bove nella [..]
FRANCESCO PIRANESI (Roma 1758 - Parigi 1810) "Monumento antico ritrovato fra le ruine di un Sepolcro sulla Via [..], Cm lastra: 53x39
296
Francesco Piranesi
(Roma, 1758 - Parigi, 1810)
"Nel museo del Cavalier Piranesi in Roma"
RANCESCO PIRANESI (Roma 1758 - Parigi 1810) "Nel museo del Cavalier Piranesi in Roma". Acquaforte. Cm lastra: [..], Cm lastra: 40x24,5
296
Francesco Piranesi
(Roma, 1758 - Parigi, 1810)
"Nel museo del Cavalier Piranesi in Roma"
RANCESCO PIRANESI (Roma 1758 - Parigi 1810) "Nel museo del Cavalier Piranesi in Roma". Acquaforte. Cm lastra: [..], Cm lastra: 40x24,5
297
Disegno Antico
D'apres Jean Louis David, "Scena classica". XVIII secolo. China e biacca su carta. Cm 47x68,5. (difetti), Disegno su carta
297
Disegno Antico
D'apres Jean Louis David, "Scena classica". XVIII secolo. China e biacca su carta. Cm 47x68,5. (difetti), Disegno su carta
298
Disegno Antico
Maestro del XIX secolo, "Studio accademico". Carboncino su carta. Cm 35,5x26,5., Disegno su carta
298
Disegno Antico
Maestro del XIX secolo, "Studio accademico". Carboncino su carta. Cm 35,5x26,5., Disegno su carta
299
Disegno Antico
Maestro del XVIII secolo, "Studio di nudo". Sanguigna su carta. Cm 57,5x43,5. , Disegno su carta
299
Disegno Antico
Maestro del XVIII secolo, "Studio di nudo". Sanguigna su carta. Cm 57,5x43,5. , Disegno su carta
300
Disegno Antico
GIOVANNI BATTISTI NALDINI (1537 - 1591) attr. "Nudo di uomo". Carboncino su carta. Cm 55x40., Disegno su carta
300
Disegno Antico
GIOVANNI BATTISTI NALDINI (1537 - 1591) attr. "Nudo di uomo". Carboncino su carta. Cm 55x40., Disegno su carta
301
Educazione della Vergine
Maestro del XVII secolo. "Educazione della Vergine". Olio su tela. Cm 77x64., Cm 77x64
301
Educazione della Vergine
Maestro del XVII secolo. "Educazione della Vergine". Olio su tela. Cm 77x64., Cm 77x64
302
San Giovanni Battista
Maestro romano della fine del XVII secolo. "San Giovanni Battista". Olio su tela. Cm 54,5x45.
302
San Giovanni Battista
Maestro romano della fine del XVII secolo. "San Giovanni Battista". Olio su tela. Cm 54,5x45.
303
Madonna
SEGUACE DI GUIDO RENI "Madonna Adorante". XVIII secolo. Olio su tela. Cm 27x22., Cm 27x22
303
Madonna
SEGUACE DI GUIDO RENI "Madonna Adorante". XVIII secolo. Olio su tela. Cm 27x22., Cm 27x22
304
Senza Titolo
FELICE FORTUNATO BIGGI detto Felice dei Fiori (Parma 1650 circa - Verona 1750) attribuito a “Putto con fiori”. [..]
304
Senza Titolo
FELICE FORTUNATO BIGGI detto Felice dei Fiori (Parma 1650 circa - Verona 1750) attribuito a “Putto con fiori”. [..]
305
"Il viaggio di Abramo"
XVI secolo
Pittore anonimo emiliano. Il viaggio di Abramo. XVII secolo. Olio su tela. Cm 97x74. Opera reintelata. Al retro, [..], Olio su tela, Cm 97x74
305
"Il viaggio di Abramo"
XVI secolo
Pittore anonimo emiliano. Il viaggio di Abramo. XVII secolo. Olio su tela. Cm 97x74. Opera reintelata. Al retro, [..], Olio su tela, Cm 97x74
Tela
306
Filippo Lauri
(Roma , 1623 - Roma, 1694)
Attribuito a
"Apollo e Marsia"
XVII secolo
FILIPPO LAURI (Roma 1623 - Roma 1694) attr. "Apollo e Marsia". XVII secolo. Cm 74,5x98. Opera accompagnata da [..], Olio su tela, Cm 74x97,5
306
Filippo Lauri
(Roma , 1623 - Roma, 1694)
Attribuito a
"Apollo e Marsia"
XVII secolo
FILIPPO LAURI (Roma 1623 - Roma 1694) attr. "Apollo e Marsia". XVII secolo. Cm 74,5x98. Opera accompagnata da [..], Olio su tela, Cm 74x97,5
Tela
307
Madonna con Bambino
XVII
Maestro emiliano del XVII secolo. Madonna con Bambino e fanciulla. Olio su tela. Cm 73x60. , Olio su Tela
307
Madonna con Bambino
XVII
Maestro emiliano del XVII secolo. Madonna con Bambino e fanciulla. Olio su tela. Cm 73x60. , Olio su Tela
Tela
308
"Scena bucolica"
XVIII secolo
Maestro neoclassico. Scena classica. Olio su tela. Cm 46,5x56., Olio su tela, Cm 46,5x56
308
"Scena bucolica"
XVIII secolo
Maestro neoclassico. Scena classica. Olio su tela. Cm 46,5x56., Olio su tela, Cm 46,5x56
Tela
309
Fausto Muzzi
(1801 - 1879)
"Gesù Bambino e San Giovannino"
FAUSTO MUZZI (1801 - 1879) "Gesù Bambino e San Giovannino", 1879. Olio su tela. Cm 93x67. Opera firmata e datata [..], Olio su tela, Cm 93,5x67,5.
309
Fausto Muzzi
(1801 - 1879)
"Gesù Bambino e San Giovannino"
FAUSTO MUZZI (1801 - 1879) "Gesù Bambino e San Giovannino", 1879. Olio su tela. Cm 93x67. Opera firmata e datata [..], Olio su tela, Cm 93,5x67,5.
310
William Henry Williamson
(1820 - 1883)
"Marina"
XIX secolo
WILLIAM HENRY WILLIAMSON (United Kingdom 1820 - 1883) "Marina". Cm 50x56. Olio su tavola. Opera firmata [..], Olio su Tavola, Cm 50x56
310
William Henry Williamson
(1820 - 1883)
"Marina"
XIX secolo
WILLIAM HENRY WILLIAMSON (United Kingdom 1820 - 1883) "Marina". Cm 50x56. Olio su tavola. Opera firmata [..], Olio su Tavola, Cm 50x56
tavola