371
Filippo De Gnudi©
(Bologna)
Disegno dell'Alma Città di Bologna
1707
FILIPPO DE GNUDI Disegno dell'Alma Città di Bologna. Ichnoscenografia su carta. 1707. Cm 116x108,5., Ichnoscenografia, Cm 116x108,5
371
Filippo De Gnudi©
(Bologna)
Disegno dell'Alma Città di Bologna
1707
FILIPPO DE GNUDI Disegno dell'Alma Città di Bologna. Ichnoscenografia su carta. 1707. Cm 116x108,5., Ichnoscenografia, Cm 116x108,5
373
"Cristo e l'adultera"
Maestro neoclassico, "Cristo e l'adultera". Olio su tela. Cm 55,5x35,5. , Olio su tela, Cm 55,5x35,5
373
"Cristo e l'adultera"
Maestro neoclassico, "Cristo e l'adultera". Olio su tela. Cm 55,5x35,5. , Olio su tela, Cm 55,5x35,5
374
"Madonna in gloria con angeli"
Maestro napoletano del XVIII secolo, "Madonna in gloria con angeli". Olio su tela. Cm 62x50. , Cm 62x50
374
"Madonna in gloria con angeli"
Maestro napoletano del XVIII secolo, "Madonna in gloria con angeli". Olio su tela. Cm 62x50. , Cm 62x50
375
"Natura morta"
GIOVANNI PAOLO CASTELLI detto SPADINO (Roma 1659 - 1730) ambito di "Natura morta". Olio su tela. Cm 39,5x27,5. [..], Cm 39,5x27,5
375
"Natura morta"
GIOVANNI PAOLO CASTELLI detto SPADINO (Roma 1659 - 1730) ambito di "Natura morta". Olio su tela. Cm 39,5x27,5. [..], Cm 39,5x27,5
378
Georges Dorignac
(Bordeaux , 1879 - Parigi , 1925)
“Zingara”
GEORGES DORIGNAC (Bordeaux 1879 - Parigi 1925) “Zingara”. Tecnica mista su cartone. Cm 43,5x60,5. Opera firmata [..], Tempera su cartone, Cm 43,5x60,5
378
Georges Dorignac
(Bordeaux , 1879 - Parigi , 1925)
“Zingara”
GEORGES DORIGNAC (Bordeaux 1879 - Parigi 1925) “Zingara”. Tecnica mista su cartone. Cm 43,5x60,5. Opera firmata [..], Tempera su cartone, Cm 43,5x60,5
379
Paul-Théophile Robert
(Bienne, 1879 - Neuchâtel, 1954)
Attribuito a
“Donna di spalle”
PAUL-THEOPHILE ROBERT (Bienne 1879 - Neuchâtel 1954) attr. "Nudo di donna". Olio su tavola. Cm 98x69. Opera firmata [..], Olio su tavola, Cm 98x69
379
Paul-Théophile Robert
(Bienne, 1879 - Neuchâtel, 1954)
Attribuito a
“Donna di spalle”
PAUL-THEOPHILE ROBERT (Bienne 1879 - Neuchâtel 1954) attr. "Nudo di donna". Olio su tavola. Cm 98x69. Opera firmata [..], Olio su tavola, Cm 98x69
380
Augusto Alberici©
(Roma, 1846 - 1922)
"Scorcio urbano"
AUGUSTO ALBERICI (Roma 1846 – 1922) "Scorcio urbano". Olio su tela. Cm 68,5x100. , Cm 68,5x100
380
Augusto Alberici©
(Roma, 1846 - 1922)
"Scorcio urbano"
AUGUSTO ALBERICI (Roma 1846 – 1922) "Scorcio urbano". Olio su tela. Cm 68,5x100. , Cm 68,5x100
381
Osvaldo Curandai©
(Firenze, 1931 - Rignano, 2019)
Bosco
OSVALDO CURANDAI (Firenze 1931 - Rignano 2019) "Il bosco". Olio su tela. Cm 50x35. Opera firmata in basso a destra [..], Olio su tela
381
Osvaldo Curandai©
(Firenze, 1931 - Rignano, 2019)
Bosco
OSVALDO CURANDAI (Firenze 1931 - Rignano 2019) "Il bosco". Olio su tela. Cm 50x35. Opera firmata in basso a destra [..], Olio su tela
382
Osvaldo Curandai©
(Firenze, 1931 - Rignano, 2019)
Paesaggio innevato
OSVALDO CURANDAI (Firenze 1931 - Rignano 2019) "Nevicata al mio paese". Olio su tela. Cm 50x70. Opera firmata [..], Olio su tela, Cm 50x70
382
Osvaldo Curandai©
(Firenze, 1931 - Rignano, 2019)
Paesaggio innevato
OSVALDO CURANDAI (Firenze 1931 - Rignano 2019) "Nevicata al mio paese". Olio su tela. Cm 50x70. Opera firmata [..], Olio su tela, Cm 50x70
383
Mosè di Giuseppe Bianchi
(Mairago, 1836 - Mairago, 1892)
“Andata al patibolo di Maria Stuarda”
MOSE’ DI GIUSEPPE BIANCHI (Mairago 1836 - 1892) “Andata al patibolo di Maria Stuarda”. Olio su tela. Cm 53x67. [..], Olio su tela, Cm 53x67
383
Mosè di Giuseppe Bianchi
(Mairago, 1836 - Mairago, 1892)
“Andata al patibolo di Maria Stuarda”
MOSE’ DI GIUSEPPE BIANCHI (Mairago 1836 - 1892) “Andata al patibolo di Maria Stuarda”. Olio su tela. Cm 53x67. [..], Olio su tela, Cm 53x67
384
Niccolò Cannicci
(Firenze - Firenze, 1906)
“Senza Titolo”
NICCOLO' CANNICCI (Firenze 1846 - Firenze 1906) "Senza titolo". Olio su cartone. Cm 35x24. Opera firmata in basso [..], Olio su cartone, Cm 35x24
384
Niccolò Cannicci
(Firenze - Firenze, 1906)
“Senza Titolo”
NICCOLO' CANNICCI (Firenze 1846 - Firenze 1906) "Senza titolo". Olio su cartone. Cm 35x24. Opera firmata in basso [..], Olio su cartone, Cm 35x24
385
Vincenzo Cabianca
(Verona, 1827 - Roma, 1902)
a firma di
“Senza titolo”
VINCENZO CABIANCA (Verona 1827 - Roma 1902) attr. "Senza titolo". Olio su tavola. Cm 35x24. Opera firmata in basso [..], Olio su tavola, Cm 35x24
385
Vincenzo Cabianca
(Verona, 1827 - Roma, 1902)
a firma di
“Senza titolo”
VINCENZO CABIANCA (Verona 1827 - Roma 1902) attr. "Senza titolo". Olio su tavola. Cm 35x24. Opera firmata in basso [..], Olio su tavola, Cm 35x24
386
Ettore Tito
(Castellammare di Stabia, 1859 - Venezia, 1941)
a firma di
“Senza Titolo”
ETTORE TITO (Castellammare di Stabia 1859 - Venezia 1941) a firma di. Scena con fauni. Olio su tavola. Cm 16x21,5. [..], Olio su tavola, Cm 16x21,5
386
Ettore Tito
(Castellammare di Stabia, 1859 - Venezia, 1941)
a firma di
“Senza Titolo”
ETTORE TITO (Castellammare di Stabia 1859 - Venezia 1941) a firma di. Scena con fauni. Olio su tavola. Cm 16x21,5. [..], Olio su tavola, Cm 16x21,5
387
Giovanni Fattori
(Livorno, 1825 - Firenze, 1908)
Attribuito a
“Senza titolo”
GIOVANNI FATTORI (Livorno 1825 - Firenze 1908) attr. "Scena con cavallo". Olio su tavola. Cm 7x15. Al retro reca [..], Olio su tavola, Cm 7x15
387
Giovanni Fattori
(Livorno, 1825 - Firenze, 1908)
Attribuito a
“Senza titolo”
GIOVANNI FATTORI (Livorno 1825 - Firenze 1908) attr. "Scena con cavallo". Olio su tavola. Cm 7x15. Al retro reca [..], Olio su tavola, Cm 7x15
388
Giuseppe De Nittis
(Barletta, 1846 - Saint-Germain-en-Laye, 1884)
“Senza titolo”
GIUSEPPE DE NITTIS (Barletta 1846 - Saint-Germain-en-Laye 1884) "Senza titolo". Olio su tela. Cm 12x17. Opera [..], Olio su tela, Cm 12x17
388
Giuseppe De Nittis
(Barletta, 1846 - Saint-Germain-en-Laye, 1884)
“Senza titolo”
GIUSEPPE DE NITTIS (Barletta 1846 - Saint-Germain-en-Laye 1884) "Senza titolo". Olio su tela. Cm 12x17. Opera [..], Olio su tela, Cm 12x17
389
Giovanni Possamai
(1890 - 1946)
“Monumento agli Arditi Caimani del Piave”
GIOVANNI POSSAMAI (Solighetto 1890 - Monselice 1964) “Monumento agli Arditi Caimani del Piave”. Scultura in bronzo. [..], Scultura in bronzo, Cm 50x34
389
Giovanni Possamai
(1890 - 1946)
“Monumento agli Arditi Caimani del Piave”
GIOVANNI POSSAMAI (Solighetto 1890 - Monselice 1964) “Monumento agli Arditi Caimani del Piave”. Scultura in bronzo. [..], Scultura in bronzo, Cm 50x34
390
“Amanti”
Scultura in bronzo raffigurante coppia di amanti. Anni '70 - '80 del XX secolo. Cm 41x33x31. Reca timbro [..], Scultura in bronzo, Cm 41x33x31
390
“Amanti”
Scultura in bronzo raffigurante coppia di amanti. Anni '70 - '80 del XX secolo. Cm 41x33x31. Reca timbro [..], Scultura in bronzo, Cm 41x33x31
391
Jean François Théodore Gechter Théodore Gechter
(Parigi, 1795 - Parigi, 1844)
“Charles Martel”
JEAN-FRANCOIS-THEODORE GECHTER (Parigi 1795 – Parigi 1844) “Charles Martel”. Scena di battaglia di Carlo Martello. [..], Scultura in bronzo, Cm 32x29x16
391
Jean François Théodore Gechter Théodore Gechter
(Parigi, 1795 - Parigi, 1844)
“Charles Martel”
JEAN-FRANCOIS-THEODORE GECHTER (Parigi 1795 – Parigi 1844) “Charles Martel”. Scena di battaglia di Carlo Martello. [..], Scultura in bronzo, Cm 32x29x16
392
Tavolino in ferro battuto dorato
Tavolino in ferro battuto dorato, con applicazioni di fiori in vetro e piano in vetro. XX secolo. Cm 49x50.&nbs [..], Cm 49x50
392
Tavolino in ferro battuto dorato
Tavolino in ferro battuto dorato, con applicazioni di fiori in vetro e piano in vetro. XX secolo. Cm 49x50.&nbs [..], Cm 49x50
393
Kazuhide Takahama
(Nobeoka, 1930 - Bologna, 2010)
Tavolino Marcel
KAZUHIDE TAKAHAMA (Nobeoka 1930 - Bologna 2010) Due tavolini in vetro modello Marcel a incastro. 1970. Prod. Simon [..], Cm 46,5x46,5; 42,5x42
393
Kazuhide Takahama
(Nobeoka, 1930 - Bologna, 2010)
Tavolino Marcel
KAZUHIDE TAKAHAMA (Nobeoka 1930 - Bologna 2010) Due tavolini in vetro modello Marcel a incastro. 1970. Prod. Simon [..], Cm 46,5x46,5; 42,5x42
394
Marco Zanuso
(Milano, 1916 - Milano, 2001)
Sedie Celestina
MARCO ZANUSO (Milano 1916 – Milano 2001) Tre sedie pieghevoli modello Celestina in cuoio marrone. Prod. Zanotta, [..], Cm 82,5x38,5x48
394
Marco Zanuso
(Milano, 1916 - Milano, 2001)
Sedie Celestina
MARCO ZANUSO (Milano 1916 – Milano 2001) Tre sedie pieghevoli modello Celestina in cuoio marrone. Prod. Zanotta, [..], Cm 82,5x38,5x48
395
Franco Buzzati
Enrico Rocchi
Senza Titolo
FRANCO BUZZATI ED ENRICO ROCCHI Coppia di poltrone modello Roota in tessuto colorato. 1980 circa. Prod. Deko, [..], Cm 80x55x50
395
Franco Buzzati
Enrico Rocchi
Senza Titolo
FRANCO BUZZATI ED ENRICO ROCCHI Coppia di poltrone modello Roota in tessuto colorato. 1980 circa. Prod. Deko, [..], Cm 80x55x50
397
Stilux©
(Milano)
Carlo Nason ©
(Murano, 1935)
Attribuito a
Lampadario
CARLO NASON (Murano 1935) Lampadario regolabile in metallo con vetri di Murano. 1970 circa. Prod. Stilux, Italia. [..], Cm 82x64
397
Stilux©
(Milano)
Carlo Nason ©
(Murano, 1935)
Attribuito a
Lampadario
CARLO NASON (Murano 1935) Lampadario regolabile in metallo con vetri di Murano. 1970 circa. Prod. Stilux, Italia. [..], Cm 82x64
398
Stilux
(Milano)
Piantana
Piantana in metallo con vetri di Murano. 1970 circa. Prod. Stilux, Italia. Cm 186x34. , Cm 186x34
398
Stilux
(Milano)
Piantana
Piantana in metallo con vetri di Murano. 1970 circa. Prod. Stilux, Italia. Cm 186x34. , Cm 186x34
399
Carlo De Carli
(Milano, 1910 - Milano, 1999)
Tavolino
CARLO DE CARLI (Milano 1910 – Milano 1999) Tavolino da caffè modello Spider. In legno di faggio e piano in cristallo. [..], Cm 52x69
399
Carlo De Carli
(Milano, 1910 - Milano, 1999)
Tavolino
CARLO DE CARLI (Milano 1910 – Milano 1999) Tavolino da caffè modello Spider. In legno di faggio e piano in cristallo. [..], Cm 52x69
400
Enzo Catellani Catellani & Smith
Coppia di applique modello “Turciù 3”
ENZO CATELLANI Coppia di applique modello “Turciù 3”. Cm: base 9×2,5 Ø; h 50/60; 3 flex Ø 0,85 x 50. Prod. Catellani [..], Cm 9x60x50
400
Enzo Catellani Catellani & Smith
Coppia di applique modello “Turciù 3”
ENZO CATELLANI Coppia di applique modello “Turciù 3”. Cm: base 9×2,5 Ø; h 50/60; 3 flex Ø 0,85 x 50. Prod. Catellani [..], Cm 9x60x50
401
Joseph Forakis
Foscarini
Applique modello “Tivù”
2011
JOSEPH FORAKIS (New York) Applique modello “Tivù” in plexiglass blu, 2011. Prod. Foscarini. Cm 23x40,5x8., Cm 23x40,5x8
401
Joseph Forakis
Foscarini
Applique modello “Tivù”
2011
JOSEPH FORAKIS (New York) Applique modello “Tivù” in plexiglass blu, 2011. Prod. Foscarini. Cm 23x40,5x8., Cm 23x40,5x8
402
Lampada da tavolo
Lampada da tavolo in vetro di Murano bianco. 1970 circa. Italia. Cm 52x23. , Cm 52x23
402
Lampada da tavolo
Lampada da tavolo in vetro di Murano bianco. 1970 circa. Italia. Cm 52x23. , Cm 52x23